Quando la tua auto è semplicemente troppo piccola per i tuoi bagagli o le tue attrezzature sportive, l’unico posto dove puoi ricavare altro spazio dalla tua auto è il tetto, mediante l’utilizzo di barre portatutto. In questa recensione ci siamo occupati delle barre portatutto Menabo Dozer, delle barre in alluminio da 120 cm con kit di fissaggio, una portata da 90 kg, chiave di sicurezza e dimensioni esatte di: 13 x 120 x 10,5 cm e un peso complessivo di 3,4 kg.
Sono adatte per trasportare qualsiasi cosa sulla tua auto, dai travel-box a un porta bici, inoltre il montaggio richiede pochi e semplici passaggi. Il profilo di queste barre è studiato per essere aerodinamico, ridurre l’impatto con l’aria, diminuendone la rumorosità rispetto alle barre tradizionali a sezione rettangolare e per ridurre i consumi di carburante. Sono perfette da tenere agganciate all’auto anche quando non abbiamo la necessità di trasportare nulla, poiché sicure ed affidabili, provviste come dicevamo di un lucchetto di sicurezza con tanto di chiave, un metodo perfetto per allontanare i malintenzionati.
Modelli per ogni esigenza
Il design delle barre portatutto si è evoluto nel corso del tempo, adattandosi meglio allo stile moderno delle nuove auto e creando soluzioni sempre più universali e adatte alla maggior parte dei modelli di automobili. Quelle migliori sono le barre portatutto che presentano n adattamento naturale ai binari dei tetti delle auto integrati o quelle con profilo a T, che possiamo trovare su molte auto tradizionali o le 4×4, per tutti gli altri modelli di aggancio, bisogna affidarsi a barre portatutto con gancio tradizionale.
La popolarità di queste barre è dovuta al fatto che sono affidabili, progettate e realizzate da un produttore italiano serio e sono adatte, nelle diverse varianti, sono disponibili anche il modello XL in diverse lunghezze, a qualsiasi tipo di veicolo e per trasportare qualsiasi tipo di oggetto, anche quelli più pesanti, grazie ad una capacità di carico davvero elevata, con i suoi 90 kg di portata. Le barre si allineano perfettamente con le guide già presenti sulle auto, il montaggio è semplice, indicato attraverso il libretto di istruzioni, disponibile in italiano.
Il test delle barre
Le abbiamo montate su una Peugeot 308 SW e dobbiamo essere sinceri, raramente si vedono in giro barre di alluminio di questa qualità. La realizzazione in alluminio consente una installazione definitiva, inoltre il rivestimento che le protegge le rende resistenti a qualsiasi intemperia e di poterle conservare anche in ambienti non esattamente asciutti o poco umidi (come i garage delle nostre abitazioni, gli scantinati, ecc).
La prima installazione, come è giusto che sia, richiede un po’ di tempo in più e una maggiore attenzione, visto che si ha la necessità di tagliare le guarnizioni in gomma, che servono a coprire i profili, secondo le misure della propria automobile. Se siamo abbastanza precisi durante questa fase, potremmo ridurre al minimo i fruscii aerodinamici, consentendoci di avere un maggiore piacere di guida. Le installazioni successive, ovviamente, richiedono solo pochi minuti e la chiave antifurto ne completa un kit di accessori base, ma completo di tutto il necessario.