Sei alla ricerca di barre portatutto per un utilizzo saltuario, quotidiano o solo occasionale? Allora in questa recensione potresti trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze. Abbiamo provato e recensito per voi le barre portatutto Thule 761 Rapid System, adatte sia per attrezzature leggere che pesanti. Le barre portatutto della Thule, marchio storico che non ha bisogno di presentazioni, sono adatte per ogni occasione. Queste barre sono forti e resistenti e consentono di trasportare con stile tutto ciò di cui hai bisogno.
È una coppia di barre portatutto tradizionali, con una sezione a forma rettangolare e in acciaio, rivestite con un solido materiale di plastica di colore nero. Sono scanalate e quelle testate per la nostra prova erano lunghe 120 cm con uno spessore da 2 mm. Sono però disponibili le stesse barre portatutto di diverse lunghezze: 108 cm, 120 cm, 127 cm, 135 cm e 150 cm, con spessore da 2 mm, mentre con spessore da 3 mm sono disponibili le lunghezze: 162 cm 200 cm 220 cm.
Alcune mancanze
Ogni confezione comprende 2 barre portatutto, che vanno poi abbinate ai piedi di montaggio detto Thule Rapid System, Thule 951, 952 o 953. Purtroppo, rispetto ad altri prodotti della Thule che abbiamo avuto il piacere di testare, queste sono barre molto più semplici e quindi anche molto meno costose. Non hanno un profilo aerodinamico, quindi addio bassa rumorosità e consumi ridotti. Una delle caratteristiche più interessanti delle barre portatutto della Thule è anche la famosa canalina a forma di T, che consente agli accessori di scorrere più agevolmente. Canalina a T che purtroppo non è presente sul modello Thule 761 Rapid System.
La barra in sé si presenta molto bene e in acciaio zincato e la qualità non la scopriamo certamente oggi. Ricordo che abbinato all’acquisto di queste barre, bisogna prendere anche i piedi o sistemi di fissaggio. Siccome i portatutto per auto non sono tutti uguali, Thule offre un’ampia selezione di piedi e sistemi di fissaggio adatti per ogni tipo di tetto. Trova la soluzione più adatta alle tue esigenze e in pochissimo tempo sarai pronto per partire.
Non estremamente resistenti
Ovviamente, per offrirvi un’opinione completa sul prodotto, abbiamo anche testato personalmente le barre portatutto Thule 761 Rapid System, abbinandole a 2 portabici Thule Proride 591. questo modello realizzato in solido acciaio sembra molto più resistente delle classiche barre in alluminio universali. Inoltre, i due portabici si montano molto facilmente in modo assolutamente allineato e con una compatibilità perfetta.
La cosa che ci ha lasciato leggermente perplessi è il fatto che avvitando per bene le viti che si trovano nella confezione con i portabici, le barre portatutto si siano leggermente deformate nella sezione quadra, forse abbiamo un po’ esagerato con la forza e le precauzioni, ma comunque pensavamo potessero essere più resistenti. In viaggio risultano più rumorose delle barre Thule più avanzate che trovate recensite sempre sulle nostre pagine, ma tutto sommato, per quello che costano, le barre Thule 761 Rapid System sono un buon prodotto.