Peruzzo non è certo un marchio che scopriamo oggi. L’azienda italiana è molto apprezzata in ambito nazionale ed internazionale nel suo settore, grazie a prodotti raffinati, di buona qualità, ma soprattutto alla portata di qualsiasi tasca. Il catalogo di prodotti della Peruzzo si compone di portabici molto semplici e dal costo davvero ridotto a prodotti di qualità maggiore, in grado di trasportare più bici per volta ad un costo ovviamente maggiore, ma mai insopportabile.
In questa recensione ci siamo occupati del modello Peruzzo Padova, che può trasportare da 2 a 3 bici a seconda dell’articolo. Il carico massimo nel primo caso è di 30 kg, mentre nel secondo è di 45 kg, quindi 15 kg per ogni bici. Purtroppo il portabici non arriva a casa completamente montato, ma semplicemente preassemblato e quindi bisognerà completare il montaggio seguendo alla lettera ciò che è riportato nel libretto di istruzioni, scritto anche in italiano. Ottima la presenza sul sito della Peruzzo, anche di un video esplicativo che ci mostra il montaggio perfetto di questo accessorio per il portaggio, che possiamo seguire anche al posto del manuale.
Attenzione ai punti di contatto
Quando una volta montate tutte le parti del portabici, possiamo anche agganciarlo alla parte posteriore della nostra auto, facendo attenzione che le parti che vengono a contatto con vetri o carrozzeria siano ben protette. Solitamente questi punti critici sono avvolti da una particolare gomma, ma siccome non tutte le auto sono uguali, può darsi che i punti che vanno a toccare la carrozzeria, potrebbero non essere efficacemente protetti. Il montaggio non è difficile, basta poggiare il portabici al bagagliaio dell’auto e fissarlo con le apposite cinghie in dotazione sul bordo superiore del portellone o al bordo anteriore del cofano.
Le cinghie sono regolabili, in questo modo è possibile aggiustare l’altezza del portabici a seconda delle nostre esigenze. Ad operazione ultimata, sarà possibile anche avere accesso al cofano dell’auto, facendo sempre attenzione affinché il portabici non graffi o ammacchi la carrozzeria della nostra auto. Infatti, se in possesso di un’auto con apertura automatica del bagagliaio, consiglio di disattivarla, per eseguire l’operazione soltanto a mano e delicatamente.
Qualità elevata
Nella confezione, assieme al portabici Peruzzo Padova troviamo anche 6 cinghie a tenuta extra che sono state testate per uno sforzo di 250 Kg ciascuna e 6 ganci temprati e testati per uno sforzo di 350 Kg ciascuno. La qualità di realizzazione del portabici è elevata, grazie anche alle fibbie in acciaio e ai tubolari in ferro di 30 mm di diametro. Una soluzione sicura per trasportare in giro le nostre bici, dotato di un particolare sistema antidistacco per le cinghie inferiori, oltre alla cinghia di sicurezza cucita direttamente sul portabici stesso.
L’assemblaggio del Peruzzo Padova è molto semplice e non richiede particolari attrezzi, anzi può essere assemblato completamente a mano. Su richiesta sono anche disponibili dei braccetti per mantenere separate le bici una volta caricate. Per concludere quindi, questo portabici è un accessorio davvero unico ed eccellente, certificato e sicuro secondo le norme vigenti in materia.