Se cerchi un portabici per spostarti con la tua auto e portarti dietro la tua bici in completa sicurezza, allora non puoi fare a meno di prendere in considerazione il Thule 561 Outride. A differenza del modello 591, questo 561 assicura la bici tramite la forcella, è molto solido, realizzato in alluminio, e quindi anche particolarmente leggero. Di Thule si è già detto di tutto e di più. Chi conosce il mondo degli accessori per il portaggio da auto ha sicuramente sentito parlare della Thule, azienda svedese con una lunga storia alle spalle fatta di prodotti di alta qualità.
Il portabici è un accessorio fondamentale per il trasporto della bici sul tetto della nostra auto. Questo modello è molto semplice da utilizzare, inoltre il blocca forcella regolabile è adatto per qualsiasi tipo di forcella. Lo si può utilizzare anche con bici con freni a disco e ruote assiali da 20 mm, per questo nella confezione è incluso anche uno speciale adattatore.
Buona dotazione di accessori
Oltre all’adattatore, nella confezione con il portabici Thule 561 Outride troviamo anche la cinghia a rilascio per la ruota posteriore, che è possibile regolare per meglio adattarsi a ruote di qualsiasi dimensione. Ovviamente è un modello che può trasportare una sola bici, ma nulla vieta di affiancarne più di uno sulle barre portatutto per trasportare contemporaneamente più bici per volta. Il peso consentito per ogni singola bici comunque è di ben 17 kg. Quando lo tiriamo fuori dalla confezione, ci troveremo tra le mani un prodotto pre-assemblato, inoltre il montaggio non richiede ulteriori accessori.
Nella confezione, ovviamente, si trova anche il libretto delle istruzioni per il montaggio del Thule 561 Outride al tetto della nostra auto, o meglio alle barre portatutto che dovrebbero essere già presenti sul tetto. Il montaggio richiede solo pochi e semplici passaggi. Chiaramente la prima volta, per chi non ha mai montato un prodotto del genere ci vorrà qualche minuto in più, ma una volta capito il meccanismo l’operazione di montaggio e smontaggio avviene in pochissimi minuti.
Doppia possibilità
Per chi non ama smontarlo continuamente, può decidere anche di tenerlo su. Il rumore emesso quando si è in viaggio è praticamente impercettibile e si inizia a sentire solo superando i 110 km/h. Ultimi, ma non per questo meno importanti, sono gli accessori per canaline a T che misurano 20 x 20 mm, per montare il portabici direttamente sulle canaline a T delle barre longitudinali, mentre per le canaline a T 24 x 30 mm è necessario acquistare separatamente l’adattatore T-track Adapter 889-3.
Un prodotto quindi solido e sicuro, conforme alle norme City Crash e approvato TUV. Il portabici Thule 561 Outride è anche compatibile con il sistema Thule One Key e può essere montato su entrambi i lati del tetto dell’auto. Come al solito un ottimo prodotto Thule, venduto ad un prezzo ragionevole data la qualità e le caratteristiche soprattutto di montaggio del prodotto. Consigliato agli amanti della bici, che vogliono viaggiare in completa sicurezza.