Se il bagagliaio della macchina non ti basta più non ti preoccupare, oggi andremo a vedere cosa possiamo utilizzare per trasportare ulteriori valige e oggetti vari sulla nostra autovettura. Insieme andremo a vedere le differenze trai vari sistemi di trasporto e gli aspetti che si devono considerare prima dell’acquisto prendendo in considerazione il modello di auto in nostro possesso e ciò che dovremmo trasportare.
Ogni autovettura può trasportare sul proprio tetto bagagli o oggetti vari tramite sistemi di trasporto specifici e adeguati. Uno dei più vantaggiosi sistemi di trasposto è quello da tetto poiché sono molto robusti, ergonomici e non diminuiscono la visibilità sulla strada del guidatore. Esistono diversi tipi a seconda di ciò che si vuole trasportare. Delle volte l’autovettura è già predisposta tramite elementi di fissaggio, al trasporto di bici o altri oggetti simili che possono essere magnetici o a ventosa o semplicemente d’aggancio o di fissaggio.
Soluzioni universali
Si consiglia sempre di consultare le guida fornita dal venditore per accettarsi che il sistema di trasporto sia idoneo alla autovettura. Per fissare i sistemi di trasposto da tetto avremo bisogno delle basi di supporto. Ovviamente queste basi devono essere adeguate all’autovettura che si ha in possesso. Si consiglia di prendere in considerazione delle basi che permettono la compatibilità con altri accessori di trasporto come box da tetto o assi per le bici. Alcuni dei materiale e degli oggetti ingombranti che si vogliono trasportare sulla nostra autovettura, si possono agganciare direttamente sulle barre di base tramite delle cinghie di tensionamento senza ricorrere ad ulteriori accessori.
Ogni autovettura predispone di punti di fissaggio utili all’istallazione di queste barre di base. Delle volte però può capitare che le autovetture non presentino scanalature o punti di fissaggio di queste assi, ma non disperatevi esistono delle barre che si fissano alle porte dell’autovettura tramite ganasce oppure delle barre con dei piedi che si attaccano ai punti fissi del tetto. Una volta istallate le barre di base adeguate alla nostra autovettura possiamo pensare d’istallare i supporti di trasporto più adeguati alle nostre necessità.
Il carico dei bagagli
Il portapacchi è una struttura composto da elementi trasversali rispetto all’autovettura. Questi possono essere montati in due modi o direttamente sul tetto (ci sono modelli specifici) oppure si agganciano sui mancorrenti, qualora la vostra auto ne sia dotata (sono un optional dal richiedere al momento dell’ordine della vettura). Il portapacchi può essere abbinato ad altri accessori per il trasporto di biciclette, sci o tavole da surf. Alcuni di essi sono già predisposti al trasporto di adattatori per carichi specifici.
Il box da tetto si posiziona sulla parte alta dell’autovettura in posizione centrale facendo bene attenzione a non superare la capacità massima del box e dell’auto garantendoti così la massima sicurezza alla guida, il carico al suo interno dovrà restare ben fermo, utilizzabili sia d’inverno che d’estate, inoltre hanno un design aerodinamico che non aumenta i consumi di carburante e ti permettono di trasportare tutti i tipi di attrezzatura necessaria per gli sport estivi e invernali tenendole asciutte e pulite. Esistono diverse tipologie di box da tetto, ad esempio rigidi, pieghevoli, e con diversi tipi di aperture.